Protezioni antitrauma murali per ospedali e case di riposo
Ambienti come le case di riposo e gli ospedali sono molto particolari. In questo caso abbiamo rivestito i muri dei corridoi con del materiale in EVA, utile per proteggerli durante lo spostamento delle barelle e delle attrezzature necessarie al sostentamento degli anziani o fruitori della struttura evitando periodiche sistemazioni e/o dipinture.
Inoltre:
La caratteristica principale di questi rivestimenti è la capacità di assorbire parte dell’energia cinetica generata durante un impatto, riducendo l’intensità della forza che colpisce una persona. Questo può essere particolarmente importante per le persone anziane, i pazienti deboli o quelli che hanno problemi di equilibrio, poiché riduce il rischio di lesioni gravi in caso di cadute.
I rivestimenti antitrauma spesso vengono applicati anche sugli angoli sporgenti delle pareti, come quelli delle colonne o delle porte. Questo è particolarmente utile perché gli angoli possono essere particolarmente pericolosi in caso di impatto.
Questo tipo di materiale può essere facilmente pulito e disinfettato, garantendo un ambiente igienico e sicuro.
- Adattabilità all’ambiente: Questi rivestimenti sono disponibili in una varietà di colori, stili e texture, consentendo di integrarsi perfettamente nell’ambiente circostante e nei design degli interni
- Normative e standard: I rivestimenti antitrauma per ambienti sanitari devono rispettare specifiche normative e standard di sicurezza per garantire la massima protezione. È importante assicurarsi che i prodotti utilizzati abbiano superato i test di conformità richiesti.