Protezioni antitrauma in palestra crossfit
In questa installazione effettuata presso una palestra dedicata al Cross Fit abbiamo utilizzato le protezioni antitrauma per le colonne con effetto mimetico, il pavimento antitrauma Brick Gym nella colorazione nero come protezione per la caduta dei pesi ed infine l’erba sintetica lungo la corsia di strascico slitta.
Pavimenti in gomma per palestre
La prima scelta da compiere è tra Brick Gym in SBR o EPDM.
I pavimenti per palestre in Stirene-butadiene o gomma SBR hanno un’ottima resistenza all’abrasione e all’invecchiamento, risulta stabile nei confronti di sostanze quali olii minerali, grassi e idrocarburi, acidi e basi organiche e inorganiche.
Questa gomma ha eccezionali proprietà meccaniche, in quanto può avere un buon valore di carico alla rottura, di resistenza alla deformazione permanente, di recupero elastico e una buona resistenza alla fatica, alla lacerazione e all’usura.
I pavimenti per palestre in gomma EPDM hanno una soddisfacente inerzia all’aggressione dei fluidi idraulici polari, i chetoni, l’acqua calda e fredda e gli alcali. Le principali proprietà dell’EPDM sono la sua spiccata resistenza al calore, all’ozono e agli agenti atmosferici. Anche la resistenza alle sostanze polari e al vapore sono buone. Ha inoltre eccellenti proprietà di isolamento elettrico.
Ottimi i vantaggi di natura acustica di queste piastre in appoggio sul pavimento perchè è ampiamente dimostrato come questo materiale sia in grado di assorbire buona parte del rumore che si viene a generare durante lo svolgimento dell’attività fisica.
Perchè installare un pavimento in gomma per la palestra
La prevenzione degli infortuni è il primo motivo per cui dovresti scegliere un pavimento in gomma per la tua palestra in quanto fornisce un livello di ammortizzazione e assorbimento degli urti non consentito dai normali pavimenti in piastrelle o cemento.
Il pavimento in gomma è antiscivolo, facile da pulire e facile da installare in posizione eretta grazie al geniale incastro a puzzle che crea un manto unico senza quindi la necessità di circoscrivere la zona interessata con cordoli perimetrali.