La guida ai pannelli murali antitrauma: caratteristiche, vantaggi e installazione per scuola, sport e sanità

Le nostre protezioni murali possono essere utilizzate in moltissimi ambienti, anche molto grandi, resistono anche all’esterno e sono facili da installare. I pannelli murali antitrauma sono spesso utilizzati in ambienti dove le persone sono più esposte al rischio di cadute o urti, come ad esempio gli ospedali, le case di cura, le scuole o i parchi giochi. Questi dispositivi possono essere montati su pareti, colonne o altre superfici che potrebbero rappresentare un rischio per la sicurezza delle persone.

I pannelli murali antitrauma sono disponibili in diverse dimensioni, a seconda delle specifiche esigenze dell’ambiente in cui vengono utilizzati. Possono essere realizzati in vari colori per adattarsi al contesto in cui vengono utilizzati.

Pannelli murali antitrauma

I pannelli sono consequenziabili uno con l’altro attraverso rompitratta, coprono una superficie 2,60 mq a pannello (i pannelli antitrauma mirurano cm 130×200).

Perché scegliere le nostre protezioni antitrauma?

Antitrauma a norma

Le protezioni antitrauma Safe Log si contraddistinguono tra tutti gli altri materiali per loro elevata capacità di assorbimento d’urto testato a norma UNI EN 913 del 2009 appendice C

Colorati e di qualità

Possono migliorare esteticamente una parete andando a coprire eventuali imperfezioni come la pittura rovinata

Facili da installare

Facili da installare mediante l’ apposito collante pennellabile a presa rapida

Chiedi informazioni
Contatti

Privacy Policy