Capita spesso purtroppo di subire fratture in palestra ma grazie alla nostra speciale pavimentazione antitrauma, gli atleti e gli sportivi non devono preoccuparsi e tutelarsi dalle microfratture. Potete trovare un’ampia gamma di pavimenti antishock e antiurto sportivi in gomma ideali per palestre e centri fitness, ideali per crossfit, body building e allenamento funzionale. Rispetto alla superfici normali il controllo del rimbalzo viene aumentato con lo scopo di garantire la massima sicurezza a tutti gli atleti che fanno sport e movimenti ginnici.
Pavimentazione in gomma per palestre
Il pavimento in gomma è una scelta popolare per le palestre, gli ambienti di allenamento per arti marziali e il crossfit, poiché offre una serie di vantaggi rispetto ad altri tipi di pavimenti. In primo luogo, la gomma è un materiale durevole e resistente che può sopportare un uso intenso e pesante, quindi è ideale per le palestre dove gli attrezzi per l’allenamento vengono spesso spostati e usati, così come per gli ambienti di allenamento per arti marziali e il crossfit che richiedono una superficie resistente alle sollecitazioni. Inoltre, la gomma ha un’ottima capacità di assorbire gli urti e di proteggere il pavimento sottostante dagli danni causati da pesi pesanti caduti o da attrezzi per l’allenamento, rendendolo particolarmente adatto alle palestre che includono la pratica di arti marziali e il crossfit.
I vantaggi del pavimento gommato antritrauma
Oltre a preservare la sicurezza fisica degli atleti, le pavimentazioni removibili e amovibili che proponiamo servono anche ad evitare danni alle attrezzature ed alle superfici stesse. Ottima qualità dei materiali, modulari ed offrono il vantaggio di poter sostituire anche una sola piastrella. Facilissime da posare senza rendere necessario l’utilizzo dei collanti. Si possono creare pavimentazioni di diverse misure, a secondo degli spazi da ricoprire, si può ordinare il numero necessario di piastrelle legato alle proprie esigenze scegliendo fra i diversi spessori.
Un altro vantaggio del pavimento in gomma è che è facile da pulire e mantenere, il che lo rende ideale per gli ambienti di allenamento ad alta intensità come quelli per il crossfit. La maggior parte dei pavimenti in gomma possono essere puliti con un panno umido o un aspirapolvere e non richiedono molta manutenzione per rimanere in buone condizioni.
I pavimenti in gomma sono disponibili in diversi colori e stili, il che significa che puoi scegliere un pavimento che si adatta al design della tua palestra, dell’ambiente di allenamento per arti marziali o per il crossfit.
I nostri prodotti:
Tatami per le palestre di arti marziali
I tatami sono dei pavimenti tradizionali giapponesi fatti di paglia di riso intrecciata e coperti da uno strato superiore di stuoia di bambù o di pelle. Oggi, i tatami sono spesso realizzati con materiali moderni come la gomma o la schiuma ad alta densità, ma mantengono la forma quadrata o rettangolare e sono utilizzati per molteplici scopi.
In particolare, i tatami sono comunemente utilizzati nelle palestre e nei centri di arti marziali come superfici per l’allenamento e la pratica delle arti marziali tradizionali giapponesi, come il judo, il karate e l’aikido. In queste discipline, i tatami offrono una superficie morbida e antiscivolo che riduce il rischio di lesioni per gli atleti durante la pratica.
Se stai cercando i tatami per la tua palestra o il tuo centro di arti marziali, è importante scegliere i tatami giusti per le tue esigenze specifiche.
I tatami sono un’ottima scelta per le palestre e i centri di arti marziali che cercano una superficie morbida, antiscivolo e rispettosa della tradizione giapponese per la pratica delle arti marziali. Scegliere i tatami giusti per le tue esigenze specifiche può aiutare a garantire la sicurezza degli atleti e a promuovere la cultura e la storia delle arti marziali.
Pavimentazione per il crossfit
Una pavimentazione antitrauma per una palestra di crossfit deve avere le seguenti caratteristiche per tutelare gli atleti da possibili traumi:
Ammortizzazione: la pavimentazione deve assorbire l’impatto delle cadute e degli esercizi ad alta intensità, riducendo così il rischio di infortuni.
Antiscivolo: la superficie deve essere antiscivolo per evitare cadute accidentali.
Resistenza: la pavimentazione deve essere resistente all’usura e agli agenti esterni, come l’acqua e la polvere.
Facilità di pulizia: la superficie deve essere facile da pulire per mantenere l’igiene della palestra.
Tenendo in considerazione questi fattori, è possibile scegliere una pavimentazione antitrauma adeguata per una palestra di crossfit.